A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Celebrating 10 years

of connecting cultures

background

Connecting cultures since 2012

Nel 2012 tante cose erano diverse. Lo streetwear, ad esempio, non  aveva ancora scosso le fondamenta dell’industria della moda, modificandola per sempre. Anche Napoli, la città nella quale cominciava l’avventura di nss magazine, non aveva ancora lo status estetico che le viene oggi riconosciuto dalle riviste e dai magazine di tutto il mondo. Allora come oggi, l’obiettivo di nss magazine è sempre stato lo stesso: il cultural hunting, provare a immortalare e raccontare oggi quello che domani diventerà un fenomeno. Dopo il successo di Milano, nssx torna a casa. Dal 6 al 15 dicembre, l’edicola si trasferisce a Napoli, in Piazza San Pasquale, unendo ancora una volta fisico e digitale, fondendo le due anime che da sempre hanno contraddistinto l’impegno di nss magazine. A questo si accompagna la volontà di nss di celebrare la città da sempre ispirazione dell’azienda e del media, restituendo alla community napoletana un pezzo di quella ispirazione.

slide down

«Celebrare a Napoli è sia un diritto ma anche un dovere. Ricongiungersi con la nostra community local dopo dieci anni di crescita in giro per il mondo, vuole segnare un nuovo punto di partenza verso obiettivi ancora più importanti» ha detto Walter D’Aprile, CEO e Co-founder di nss. 

Ancora una volta 10 tra creativi, brand e media sono stati chiamati a re-interpetare il loro rapporto con nss, trasformandolo in una tee. Tutte le maglie saranno poi messe in vendita al prezzo simbolico di 10 euro, assieme a una serie di accessori (tra cui sciarpe, beanie e socks) tutti targati nssx. 

Per l’occasione sarà anche presentato un block party in Piazza San Pasquale l’8 dicembre, un momento al quale parteciperanno anche media internazionali e talent che hanno contribuito alla realizzazione di nssx.  Un modo di intendere i media da sempre collaborativo, un ecosistema artistico e formativo che ha portato nss negli anni a collaborare con realtà europee, americane ed asiatiche.

background
slide down
gif